Seligman la città di Cars sulla Route66
La quarantena ci ha dato modo di recuperare tutte quelle riprese fatte con la GoPro durante il viaggio nel Southwest. Questa è la prima di alcune clip.
La quarantena ci ha dato modo di recuperare tutte quelle riprese fatte con la GoPro durante il viaggio nel Southwest. Questa è la prima di alcune clip.
In questi giorni difficili, in casa e con tanto tempo a disposizione, ho deciso di scrivere questo post fuori dall’ordinario con la speranza di farvi viaggiare un po’ con la musica. Tra le mie tante manie, ci sono le playlist. Adoro farle, selezionare e catalogare film, serie, musica per ogni situazione. E prima di ogni … More Musica per un Roadtrip nel Far West
Alla fine ce l’ho fatta: sono riuscita a farmi portare a una partita di football.Non della mia squadra preferita, non della stagione ufficiale, ma comunque una partita.E mi sono goduta ogni singolo secondo: ogni kick, ogni coreografia delle cheerleaders, ogni momento dedicato alle squadre universitarie, ogni canzone che ha messo il dj.Andrea… meno.Per questo, posso … More Abbiamo visto una partita di Football negli Stati Uniti
Ne avevamo parlato nel racconto di viaggio qui. QUI trovate il video della nostra visita. Gli Anasazi (dalla lingua navajo Anaasází, “gli antichi nemici”) furono un popolo nativo del Nord America, vissuto tra il VII secolo e la fine del XIV. La loro estinzione non è mai stata del tutto chiarita, molte le ipotesi e … More Mesa Verde – Alla scoperta del Pueblo Ancestrale
Qui il racconto di viaggio. Il Durango & Silverton Narrow Gauge Railroad è un treno a vapore d’epoca che va da Durango a Silverton (Colorado). Uno dei viaggi su rotaia più belli al mondo, che vi farà vivere una delle esperienze più autentiche del vecchio West. Fondata nel 1881, trasportava principalmente argento dalle miniere di … More Durango Train – un treno a vapore nel Far West
A circa metà del film diretto da George Roy Hill, i due pistoleri si ritirano in una verde vallata. Qui con Etta, la moglie di Sundance Kid (Robert Redford), Butch (Paul Newman) fa una lunga pedalata in bicicletta. Location di questa scena è la piccola città abbandonata di Grafton in Utah, una Ghost Town a … More Grafton – La Ghost Town di Butch Cassidy
Se amate il cinema non potete non conoscere Quentin Tarantino e Kill Bill. Nel fim Beatrix Kiddo (AKA La Sposa) viene massacrata, all’alba del suo matrimonio, in una piccola cappella in mezzo al deserto da Bill e le sue Vipere Assassine. Da amanti delle location cinematografiche non potevamo farci sfuggire questa occasione. Dovevamo vederla. La … More The Two Pines Chapel – La chiesa di Kill Bill
(la versione ‘diario day-by-day’ scritta mentre eravamo in viaggio la trovate sulla nostra pagina Facebook. Qui sul blog proviamo ad essere un po’ più posati e magari più utili per chi volesse replicare la nostra esperienza) Daje che finiamo Qui la prima parte. Qui la seconda parte. Qui la terza parte. Day 13 e 14: … More Southwest – diario di viaggio: quarta parte
(la versione ‘diario day-by-day’ scritta mentre eravamo in viaggio la trovate sulla nostra pagina Facebook. Qui sul blog proviamo ad essere un po’ più posati e magari più utili per chi volesse replicare la nostra esperienza) Eeeeeeeeed eccoci qui, di nuovo. Qui la prima parte. Qui la seconda parte. Day 9: Moab – Arches – … More Southwest – diario di viaggio: terza parte
Nei post precedenti abbiamo più volte segnalato l’importanza di questa vallata nell’immaginario del cinema Western. Vediamone il motivo. L’uomo, l’artista, dietro tale fama è John Ford, regista padre putativo del Western classico, che nel 1939 con Ombre Rosse cala una coppia d’assi indimenticabile come John Wayne e la Monument Valley, attore e location che insieme … More La Monument Valley e il cinema Western
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.