Durango Train – un treno a vapore nel Far West

Qui il racconto di viaggio.

Il Durango & Silverton Narrow Gauge Railroad è un treno a vapore d’epoca che va da Durango a Silverton (Colorado). Uno dei viaggi su rotaia più belli al mondo, che vi farà vivere una delle esperienze più autentiche del vecchio West.

Fondata nel 1881, trasportava principalmente argento dalle miniere di Silverton. La tratta era caduta in disgrazia agli inizi del 900, poi riaperta a fini bellici durante la seconda guerra mondiale al fine di prelevare l’uranio per il progetto Manhattan. Negli anni ’60 è arrivata Hollywood, con film come Missouri, Rio Grande, Il Giro del Mondo in 80 giorni, Butch Cassidy e Sundance Kid e altri, l’hanno fatta rinascere come attrazione turistica. Le locomotive d’epoca sono state ristrutturate e tornate perfettamente in funzione, le carrozze sono ammodernate mantendendo il loro stile vintage.

A differenza di alcuni siti che ne parlano genericamente noi ci siamo saliti, ed ecco tutte le informazioni che potrebbero servirvi.

Il treno parte dal centro di Durango presso la stazione. Ad accogliervi un personale gentile e disponibile, più qualche anziano vestito di tutto punto pronto a darvi informazioni. Il viaggio dura circa 3 ore e vi porterà nella piccola cittadina di Silverton; il treno è molto lento, va ad una velocità di 30km/h (così vi sarà chiaro come potessero assaltarli a cavallo), e fa pure una sosta di rifornimento presso una vecchia cisterna d’acqua.

Silverton è una sorpresa. Una cittadina minuscola con a malapena tre strade. E’ un mix tra il vecchio west e un parco giochi kitch. La ristrutturazione storica degli edifici non è mai stato il punto forte degli americani, ma nonostante qualche esagerazione posticcia l’atmosfera è incredibile, da saloon con pianisti a vecchie miniere potete sentirvi anche solo per un minuto dei cowboy arrivati alla frontiera.

La Main Street di Silverton

Il viaggio. Potete comprare i biglietti del treno direttamente sul sito ufficiale. Prenotate per tempo, in alta stagione va tutto esaurito. I prezzi non sono abbordabili si parte da 90$ a persona fino ai 190$ a seconda della carrozza. Potete fare A/R con il treno (leggermente più economica), oppure una delle due tratte con l’autobus (1h e30 invece di 3), in entrambi i casi la permanenza a Silverton sarà di 2 ore e mezza circa. Noi abbiamo fatto tutto con il treno all’interno della carrozza standard, all’andata ci siamo sfondati di foto e al ritorno ci siamo lasciati cullare mentre leggevamo un libro. Silverton è a 2800mt, mille di dislivello rispetto a Durango, tenetene conto perché potreste avere freddo una volta arrivati. Il treno attraversa le montagne, attraverso uno scenografico canyon e una vallata costeggiando un fiume. Il nostro consiglio è di prendere posto sulla sinistra (nella direzione di marcia, quindi i posti che vanno dall’1 al 22), le migliori vedute all’andata saranno da quella parte. Quanto alla scelta della carrozza: la gondola, cioè quella aperta, vi darà la possibilità di godere al meglio del panorama ma sarete esposti al freddo e la fuliggine. Noi abbiamo scelto la Standard, avete la possibilità di aprire i finestrini e i controllori non sono fiscali, potrete passare tra le carrozze (eccetto quelle Luxury) e fare tutte le foto che volete dalla gondola per poi tornare al chiuso.

E’ un’esperienza fantastica, dai tempi rilassati, che vi porta per un giorno nel vecchio west. Tra i fischi del treno a vapore, la cisterna dell’acqua, i macchinisti, le miniere abbandonate, il paesaggio incontaminato è un viaggio bellissimo che non dimenticherete mai. E infine, un consiglio fermatevi a Durango almeno una notte, è una perla di rara bellezza.



3 risposte a "Durango Train – un treno a vapore nel Far West"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.