INDONESIA: Il nostro viaggio

La nostra prima esperienza nel sud-est asiatico è andata oltre ogni previsione. Un viaggio bellissimo attraverso le tre isole più rinomate dell’arcipelago: Giava, Bali e Lombok.

Il nostro itinerario

Dal 6 al 22 agosto. 16 giorni.

  1. Arrivo a Jakarta. Trasferimento diretto a Yogyakarta.
  2. Yogyakarta (3 notti)
  3. Trasferimento a Bali.
  4. Ubud (5 notti)
    • Visita alle risaie e templi
    • Monkey Forest
    • Scuola di Cucina
  5. Trasferimento alle Gili
  6. Gili Air (5 notti)
  7. Trasferimento all’aeroporto di Lombok e volo per Jakarta.
  8. Rientro in Italia

(prossimamente pubblicheremo il racconto di viaggio e singoli approfondimenti)

Il Volo intercontinentale

Abbiamo volato con Qatar Airways. Siamo partiti da Pisa il 6 agosto mattino, con scalo a Doha (circa 2 ore), e siamo arrivati a Jakarta il 7 mattino (ora locale). E viceversa al ritorno, con partenza il 21 agosto pomeriggio, e arrivo il 22 mattina in Italia.

Abbiamo speso 750€ a testa (in economy). Prenotato a febbraio. Un ottimo prezzo, anche in relazione alla qualità/comodità del volo, che con Qatar è altissima.

Doha airport

I Voli interni

Da Jakarta da Yogyakarta con Garuda. Da Yogyakarta a Bali (Denpasar) e da Lombok a Jakarta con Air Asia. Tutti e tre i voli sono andati bene, le compagnie indonesiane non hanno una buona nomea ma non abbiamo riscontrato problemi, tutto nella norma. Non ci sono sembrate fiscali con i bagagli, l’unica differenza percepita è che Garuda offre un piccolo snack a bordo. Sono entrambe compagne low-cost e come tali scomode (ma funzionali) uguali ad un qualsiasi Ryanair.

Trasferimento in barca da Bali alle Gili

Questo trasferimento non l’avevamo prenotato dall’Italia, ma ci siamo organizzati sul posto. E vi raccomandiamo di fare così, a Ubud (come in tutta Bali) trovare un’agenzia di viaggio pronta a organizzarvi lo spostamento. Sono ovunque. Noi ci siamo affidati a Bali Om Tour. Per 270.000 rupie a testa (17€), garantiscono: trasferimento con bus condiviso da Ubud fino a Padangbai, il principale porto di partenza per le Gili. Successivamente Fast Boat Wahana con sbarco a Gili Air.

photoshoppata indonesiana – ma la barca è quella

Il viaggio in mare dura circa 2 ore. Rispetto ai tragici racconti che avevamo sentito è stato un viaggio piacevole, mare calmo, posti comodi; e per questo ci sentiamo di raccomandare questo tipo di imbarcazioni, meno veloci, ma più stabili e sicure.

Trasferimento da Gili Air a Lombok Airport

Anche questo prenotato sul posto, in una delle agenzie sull’isola. Ci hanno proposto due modalità 200.000 rupie a testa per un viaggio condiviso ad orari fissati, 250.000 per un transfer privato ad un orario più in linea con le nostre esigenze. Abbiamo scelto quest’ultimo.

Il viaggio in mare da Gili Air all’isola di Lombok, se pur brevissimo (meno di mezz’ora) è avvenuto su uno dei barchini tipici dell’isola, e con nostra grande fortuna il mare era piatto. Lo sbarco è un po’ rustico (vi racconteremo meglio nell’articolo), e da lì siamo stati caricati da un driver privato per un viaggio di circa 2 ore.

i suddetti barchini

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.