Dirigetevi nella parte Est della città a Djurgarden. L’isola, un tempo riserva di caccia del Re, oggi è un grande parco cittadino. Molto frequentata da turisti e famiglie, sopratutto nel weekend, è sede di alcune delle migliori attrazioni della città.
Museo Vasa
Il sito museale più visitato della Scandinavia, espone al suo interno l’omonimo Galeone. Come riporta il sito ufficiale:
La nave Vasa si rovesciò e affondò in occasione del suo viaggio inaugurale a Stoccolma nel 1628. Dopo 333 sui fondali marini, l’imponente nave da guerra venne recuperata e poté continuare il suo viaggio. Oggi, il Vasa è la nave del XVII secolo meglio conservata al mondo e può essere ammirata in un museo appositamente costruito a Stoccolma per accoglierla. Il Vasa è un tesoro artistico unico consistente per il 98 percento di parti originali e di centinaia di sculture lignee intagliate.
www.vasamuseet.se/it
E’ un’esperienza magnifica e bellissima, la nave è imponente e richiama alla mente suggestioni marinare-piratesche di mille storie e film. L’edificio di cemento costruito intorno ad essa permette di visitarla nel migliore dei modi, tre piani di visita per ammirarla a più altezze, fino all’estremità di poppa con vista sulla vecchia polena intagliata.
A contorno un’esauriente serie di stanze ed elementi che ricostruiscono la vita di bordo, la sua costruzione, il ripescaggio e restauro. Una storia affascinante a corredo di una visita indimenticabile.
Skansen
Skansen è il museo all’aperto più antico del mondo, con case e fattorie provenienti da tutto il paese che riproducono la Svezia in miniatura.
www.skansen.se/it/italiano

Perfetto per le famiglie e per passare una mezza giornata all’aperto. Molto caratteristico, anche se un poco datato, rimane una delle esperienze imprescindibili da fare a Stoccolma. All’interno del parco ci sono numerosi edifici tradizionali della Svezia rurale, in alcuni di essi vengono replicati i vecchi mestieri (quello del fornaio è una tappa obbligata) oltre gli immancabili banchetti di cibo e souvenir particolari.
Nella seconda parte del parco, la più estesa, troviamo gli animali tipici delle foreste scandinave, interessante ma inevitabilmente triste. E’ un altro modo di vedere uno zoo, ma sempre uno zoo è. Certo, non ci sono animali esotici che subiscono temperature polari, però molti degli animali sono avviliti/assonati (soprattutto gli Alci).
Per i bambini troverete molte aree con animali da fattoria, con cui si può entrare in contatto e far vivere un piccolo (anche se artefatto) momento contadino.
Una risposta a "Stoccolma: Museo Vasa e lo Skansen"