Qui la prima parte.
Qui il racconto nel nostro diario di viaggio.
Nel post precedente vi abbiamo dato tutte le informazioni basilari per arrivare e visitare la Monument Valley in autonomia. In questo invece vi racconteremo la nostra esperienza con un tour guidato da Navajo.
ATTENZIONE: La Monument Valley, rispetto all’Arizona, come tutta la Riserva Navajo segue l’ora legale. Non dimenticatelo al momento della prenotazione/visita.
I tour guidati sono molti: in jeep, a cavallo, in suv, in elicottero, con partenza da città limitrofe o sul posto. Il nostro consiglio è di affidarsi direttamente ad una guida Navajo, senza costosi intermediari. QUI avete una lista segnalata dall’Hotel The View dei principali tour operator locali. Fra questi segnaliamo: Navajo Spirit Tour il più gettonato e il Majestic Monument Valley Touring quello che abbiamo preso noi.
- La Mystery Valley e la nostra guida Navajo
Premessa importante: i prezzi escludono l’ingresso al parco (i 20$ segnalati nel precedente post), la Mystery Valley è accessibile solo con una guida autorizzata e lo stesso per quella metà della Monument vietata ai veicoli privati.
Noi abbiamo optato per l’ All Day Monument Valley Tour non privato, che prevede un’escursione su una Jeep aperta con altre persone (da 6 a 8 di solito) di 3 ore nella Mystery Valley e 3 ore nella Monument; prenotato direttamente sul sito. Controllate i vari pacchetti proposti, ce ne sono per tutte le esigenze e tasche.
Mystery Valley
Luogo affascinante e carico di fascino spirituale, questa vallata a ridosso della Monument offre scorci inediti avvolti in un maestoso silenzio. La visita si districa fra dune di sabbia, letti di fiumi aridi, archi naturali in pietra e antichi insediamenti degli Anazasi (ne abbiamo parlato nel diario di viaggio). La guida offre una racconto completo, in inglese, di tutti i siti che visiterete. Uno dei momenti più belli, pur nel suo essere prettamente turistico, è la visita al Big Hogan (uno degli Archi di pietra più spettacolari) accompagnata dal flauto della guida. Sono 3 ore ben spese in cui avrete modo di conoscere una valle affascinante, meno battuta dai grossi flussi turistici, ricca di storia e valori culturali per il popolo Navajo.
Monument Valley
Il piatto forte. Uno dei luoghi più belli che la natura possa offrirvi. La prima parte del Tour attraversa il Tribal Park Loop insieme alle altre auto dei visitatori, fermandosi nei principali viewpoints dedicati ai singoli Butte fino all’altopiano intitolato a John Ford. I primi sono i monoliti di pietra che si stagliano nella vallata, in particolare il Merrick, il West e East Mitten. Il secondo è lo scorcio dove il famoso regista di film Western era solito immortalare con la sua cinepresa la valle. Qui troverete un piccolo bar e l’immancabile cavallo per fare una foto in posa da Cowboy (costa 5 dollari). L’emozione sarà tanta, scatterete migliaia di foto (salvo poi scoprire che si somiglieranno un po’ tutte fra loro) e vi sentirete per un attimo come John Wayne o Tex Willer. In questa fase la guida sarà abbastanza silenziosa, sa che il panorama parla per lei e toglie letteralmente il fiato.
- Personalmente se potessi ci tornerei una volta l’anno
Una volta ripartiti, vi addentrerete nella Lower Valley un’area interdetta al pubblico. Primo stop presso una delle pochissime famiglie Navajo che vivono all’interno della Monument da generazioni. Entrerete in un Hogan, antica abitazione indiana fatta in legno e ricoperta di terra argillosa, ci sarà una piccola dimostrazione di come filavano i loro vestiti e tessuti e potrete acquistare alcuni manufatti locali.
Il resto del tour prosegue nel resto della vallata con la visita tra la Thunderbird e la Rain God Mesa, con altri archi in pietra, incisioni rupestri e spettacolari panorami sui Butte.
E’ difficile, e forse inutile, dilungarsi in tediosi dettagli su ciò che abbiamo visto, roccia per roccia e tutti gli scorci, non è nostra intenzione essere una pagina di Wikipedia; questo post vuole darvi le info di base e dirvi che il tour vale ogni euro speso, e ciò che vi attende sarà una giornata indimenticabile.
- Monument Valley. Si, quello dietro il cavallo è un campetto da Basket.