Scozia in auto – guidare a sinistra

Girare la Scozia in auto è il modo migliore per godere a pieno di tutte le sue bellezze e i suoi scorci indimenticabili. Potersi fermare quando vuoi, anche solo per fare una foto è un valore aggiunto inestimabile in un paese dove un singolo raggio di sole può cambiare la prospettiva di un’intera vallata.

Ma… si GUIDA A SINISTRA.

Se questa dannata usanza inglese vi preoccupa, tranquilli è del tutto normale ma per fortuna non è niente d’impossibile. Qui di seguito cerco di darvi alcuni pratici e basilari consigli per affrontare il viaggio.

Premessa: se siete tipi dal “GraziearCazzo” facile, vi avverto che questa guida non contiene segreti o trucchi incredibili, ma consigli e indicazioni for dummies che fondamentalmente rispondono a tutte le domande mi sono posto a mia volta prima di partire.

Iniziamo.

1. Scelta della macchina: optate per macchine di piccole/medie dimensioni, a meno di particolari necessità, le strade scozzesi non sono dissimili dalle nostre strade di provincia. Affrontare l’Isola di Skye e le sue monocorsie con un SUV più che una comodità è un handicap. Inoltre se spendere di più non è un problema prendetela con il cambio automatico, è una delle variabili che vi creerà più difficoltà; noi chiaramente l’abbiamo presa con il cambio manuale perché siamo due geni.

2. Noleggio a Edimburgo: noleggiatela all’aeroporto dal giorno in cui lasciate la città. A Edimburgo non ci sono particolari ragioni per usare l’auto, inoltre c’è un comodissimo tram che vi porta dal centro direttamente all’aeroporto.

3. Assicurazione: anche qui dipende molto dai soldi e dall’offerta che vi fanno, però fidatevi: se non costa una follia, prendete l’assicurazione aggiuntiva che copre i danni alle gomme. E’ la prima cosa che vi raccomandano e la prima che controllano quando gli riportate la macchina. Per capirsi: il tipo del parcheggio se n’è fregato dell’interno ma si è guardato con attenzione ogni singola ruota (ma noi eravamo stati bravissimi, tié).

4. Nell’abitacolo: che ci siate preparati oppure no l’effetto straniante è il medesimo, è tutto al rovescio chiaramente. Volante e pedali sono uguali, però il cambio sta a sinistra e le marce sono nella stessa sequenza, questo significa che oltre ad usare un’altra mano la prima è all’esterno e non verso di voi. Il mio consiglio è di non fatevi prendere dall’ansia di partire, prendete dimestichezza con tutti i comandi. Se avete il cambio manuale, fate un paio di prove per memorizzare lo schema delle marce. Sembrerà una stupidata, ma una volta in strada dovrete fare attenzione a tutte le altre novità.

5. Difficoltà in strada: intanto sfatiamo il falso mito della la rotonda, non è la cosa più complicata che dovrete fare, anzi arrivando da sinistra e avendo sulla vostra destra uno spartitraffico è relativamente instintivo farla in senso orario. Gli iniziali problemi li avrete nell’azioni base dove manualità e cervello devono essere perfettamente sincronizzate, come ad esempio arrivo ad un incrocio (rallentare, scalare marce) e immettersi nella corsia giusta. Ma la vera vera difficoltà, e qui mi ricollego all’assicurazione, è calcolare le distanze, io stesso ho preso in pieno un marciapiede al chilometro uno. Il fatto è che il vostro cervello è abituato ad un calcolo inverso dove l’ingombro dell’auto sta alla vostra destra, sarete istintivamente portati ad avvicinarvi troppo al bordo strada rischiando appunto: gomme e fiancate.

6. Rassicurazioni: dopo lo shock iniziale dei primi chilometri, tutto diventerà più fluido e naturale. Gli scozzesi guidano prudentemente e a velocità moderata, ci sono tutte le segnalazioni sia coi cartelli che direttamente sull’asfalto. Attenzione ai turisti: è probabile che vi troviate qualcuno meno accorto che imbocca una strada contromano (io ho incrociato una corriera).

Infine alcune info sul nostro noleggio:

  • Compagnia: Europcar
  • Durata: 5gg (metà agosto)
  • Macchina: VAUXHALL CORSA (categoria economy)
  • Costo: 200€
  • Non incluso: assicurazione aggiuntiva, secondo guidatore, navigatore.

 

A noi è andata così.

A voi, buon viaggio.

Bond


Una risposta a "Scozia in auto – guidare a sinistra"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.